CD-UOCSM di Benevento: rappresentazione teatrale ''Il minotauro''
[ 18-07-2013 ]Il Centro Diurno dell'Unità Operativa Complessa di Salute Mentale di Benevento invita alla rappresentazione teatrale "Il Minotauro".
Leggi il comunicato
Home » Dipartimento di Salute mentale
Il Dipartimento di Salute Mentale è l'insieme delle Unità Operative e di tutte le strutture dell'assistenza psichiatrica dell'Azienda Sanitaria Locale di Benevento.
Competono al Dipartimento di Salute Mentale gli interventi finalizzati alla prevenzione, cura, riabilitazione e reinserimento sociale delle persone con disagio psichico.
Organigramma del Dipartimento di Salute Mentale dell'ASL Benevento - (vedi Organigramma)
Direttore DSM.:
Direzione Dipartimentale - Sede: Via Grimoaldo Re - 82100 Benevento (BN) - Recapiti Telefonici: 0824.308652 - Fax 0824.308603 - E-mail: dipartimento.salutementale@aslbenevento1.it -
PEC: dipartimento.salutementale@pec.aslbenevento.it
Direzione Amministrativa - Sede: Via Grimoaldo Re - 82100 Benevento (BN) - Tel. 0824.308612 - Fax 0824.308603
E-mail: dsm.direzioneamministrativa@aslbenevento1.it -
PEC: dsm.direzioneamministrativa@pec.aslbenevento.it
Controllo interno qualità e valutazione - e-mail: dsm.sociosanitario@aslbenevento1.it
Accettazione: 0824.308645
Le persone affette da disturbi mentali gravi hanno diritto ad essere prese in carico dalle Unità Operative Complesse di Salute Mentale, ai sensi delle norme in vigore.
Laddove è necessario un trattamento urgente, l’accesso è diretto - negli altri casi l’accesso è possibile su prescrizione del medico di base.
Il Servizio valuta anche la possibilità di visite domiciliari nell’ambito di un progetto terapeutico adatto alla situazione particolare.
Le Unità Operative Complesse di Salute Mentale territoriali sono così suddivise:
– Ambito territoriale BN1 - BN2
– Ambito territoriale Montesarchio
– Ambito territoriale Morcone e San Bartolomeo
– Ambito territoriale Telese Terme
La presa in carico del paziente si attua attraverso numerose prestazioni, di tipo sanitario e sociale, ambulatoriali e domiciliari, sulla base del piano terapeutico personalizzato.
Sono comunque assicurate a tutti gli utenti visite specialistiche, psicoterapie individuali, di gruppo e familiari, visite e test diagnostici per la medicina legale, visite per il ricovero in istituti di cura privati ed accreditati.
Per i casi in carico sono pianificate attività di animazione e riabilitative, attività sociali e promozione delle risorse di rete.
Per patologie, presso le Unità Operative Complesse di Salute Mentale territoriali, vengono rilasciati i L.I.T. (Libretto Terapeutico Individuale) o si effettua il rinnovo degli stessi.
- Servizio Salute Mentale Penitenziaria ed ex OPG
Referente: dr. Francesco Santucci
Sede operativa: Casa Circondariale Benevento - Contrada Capodimonte - Tel. 0824 53451
Sede Dirigente: Via Grimoaldo Re - 82100 Benevento - Tel. 0824.308652 - Fax. 0824.308603
In situazioni di crisi e laddove fosse necessario, è previsto il ricovero presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura, ubicato presso l’Azienda Ospedaliera "G.Rummo".
Il Servizio provvede, inoltre, all’inserimento presso le strutture residenziali e semi residenziali: Centri diurni di riabilitazione e Day hospital psichiatrico.
In base alla legge, non possono, infine, essere evase richieste di visite psichiatriche per pazienti al di sotto dei 18 anni. Per questo servizio è attivo presso i Consultori familiari un neuropsichiatra infantile.
Il Centro Diurno dell'Unità Operativa Complessa di Salute Mentale di Benevento invita alla rappresentazione teatrale "Il Minotauro".
Leggi il comunicato
Nel Giardino dell' Incontro del Centro Diurno del Dipartimento di Salute Mentale sito in via Grimoaldo Re si terrà la Festa d' Estate, il primo degli Eventi Meriniani, il giorno 21 giugno 2013 alle ore 19.00.
Leggi la locandina/invito
Leggi Tutto...