Home » Servizio di Medicina Legale
Le Unità Operative di Medicina Legale ed Invalidi Civili si occupano di svolgere accertamenti di natura sanitaria previsti dalla legge. A questo servizio sono affidate, in particolare, le Commissioni sanitarie per:
– Accertamenti medico-legali per conto di privati per idoneità al lavoro;
– Rilascio di alcune certificazioni.
Il cittadino può richiedere il rilascio delle seguenti certificazioni:
– certificato di idoneità alla guida di autoveicoli e natanti (per rilascio-rinnovo patente di guida A-B-C-D-E-K e nautica) o conferma della patente di guida. Inoltre, è possibile richiedere il rilascio di patenti speciali, per i cittadini che rientrano nelle seguenti catagorie: a) mutilati e minorati fisici; b) coloro che abbiano superato i 60 anni d'età (patenti D) e coloro i quali abbiano superato i 65 anni (patenti C); c) coloro per i quali è fatta richiesta dal Prefetto; d) coloro nei confronti dei quali l'esito degli accertamenti clinici, strumentali e di laboratorio faccia sorgere al medico (di cui al comma 2 art. 119 del Codice della Strada) dubbi circa l'idoneità e la sicurezza della guida e per i soggetti affetti da diabete. Per queste categorie di persone è attiva la Commissione medica locale patente di guida. Le prestazioni richieste per il conseguimento / rinnovo della patente sono a totale carico dell'utente;
– certificato per il rilascio / rinnovo di idoneità al porto d'armi e detenzione di armi;
– certificazioni per esonero cintura di sicurezza e certificazioni per sosta in deroga (pass-invalidi);
– certificazioni per cessione del V° dello stipendio e attestati per TFR;
– certificazioni attestanti la grave patologia;
– certificato di idoneità psico-fisica all'adozione dei minori (adozioni nazionali e internazionali);
– idoneità al lavoro;
– idoneità alla conduzione di caldaie a vapore;
– idoneità all'uso di gas tossici;
– visite fiscali;
– certificato per gravidanza a rischio.
Decreto n. 3/2011: Adozione del tariffario regionale per le prestazioni dei Dipartimenti delle AA.SS.LL. (Area dell’Igiene Pubblica e della Promozione della Salute; Area degli Alimenti, Area dell’Igiene e Sicurezza negli ambienti di lavoro) e Medicina Legale rese a richiesta e nell’interesse di privati o Enti. Rif. lett. p) deliberazione 23/4/2010 - leggi il documento