L'Ispettorato Micologico: Attività
[ 13-09-2006 ] Notiziario n. 7 del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (S.I.A.N.): L'Ispettorato Micologico: Attività.Leggi Tutto...
Home » Dipartimento di prevenzione » Ispettorato Micologico
Sede: Via P. Mascellaro n. 1 - 82100 Benevento (piano terra)
Tel. 0824.308259 Fax 0824.308386
Email: dp.ispettoratomicologico@aslbenevento1.it
Orario di apertura al pubblico:
Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 11:00;
Lunedì e Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
Per consulenze fuori dall'orario di apertura al pubblico, telefonare ai seguenti numeri telefonici: 0824.308259; 0824.308304; 0824.308314
Attività:
– Assistenza gratuita ai cittadini raccoglitori per il controllo, riconoscimento e determinazione dei funghi (esame di commestibilità);
– Consulenza ad ospedali medici e strutture di emergenza in genere, in occasione di presunti casi intossicazione;
– Controllo con relativa certificazione dei funghi spontanei freschi destinati alla vendita presso mercati ortofrutticoli, esercizi di vendita e ristoranti;
– Rilascio dell'attestazione di idoneità per l'identificazione delle specie fungine agli esercenti che intendono vendere funghi spontanei freschi allo stato sfuso (Servizio in via di attivazione);
– Controllo alla importazione dei funghi con vincolo doganale.
nbsp;
• Vademecum del raccoglitore (pdf)
• Leggi il Notiziario N 7: L'Ispettorato Micologico: Attività (pdf)
• Informazioni utili per i privati raccoglitori e per i commercianti
• Funghi: amici - nemici (pdf)
Normativa:
• Legge nazionale N 352 del 23 Agosto 1993 (pdf)
• D.P.R. N 376 del 14 Luglio 1995 (pdf)
• Legge regionale N 8 del 24/07/2007 (pdf)
• Linee Guida - Delibera Giunta regionale N 179 del 28/01/2008 (pubblicate sul BURC N 9 del 03 Marzo 2008) (pdf) - Allegato A (doc) - Allegato E (doc) - Allegato F (doc)
• Ordinanza ministeriale 03 Aprile 2002 (pdf)
Torna alla pagina principale del Dipartimento di Prevenzione