Home » Assistenza medica di base » Certificazione esenzione ticket
Certificazione di esenzioni ticket da reddito.
Esenzioni per patologia cronica, malattia rara e condizione.
Scadenza al 31.03.2022
DEVONO PRESENTARE RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI ESENZIONE ATTRAVERSO L'AUTOCERTIFICAZIONE DEL DIRITTO ALL'ESENZIONE TICKET AL DISTRETTO SANITARIO DI COMPETENZA
Utenti che nel 2022 non hanno presentato una dichiarazione dei redditi nel 2022 o che non siano stati titolari di un rapporto di lavoro dipendente o di pensione e che non siano in possesso di spid né di tessera sanitaria TS-CNS, nè di posta elettronica. Si informa che è possibile presentare la richiesta del certificato provvisorio di esenzione anche dopo il 31.03.2022, non essendoci alcuna scadenza. Si informa altresì che si procederà alla verifica, attraverso il Sistema TS, dei dati reddituali dichiarati e che in caso di dichiarazioni non veritiere, si procederà, ai sensi del DM 11.12.2009, al recupero dei ticket non pagati.
Modello autodichiarazione esenzioni disoccupato Modello autodichiarazioni esenzioni reddito
______________________________________________________________
NON DEVONO PRESENTARE RICHIESTA ALLE ASL E NON DEVONO CHIEDERE IL CERTIFICATO DI ESENZIONE
1. Esenti per reddito certificati (individuati direttamente dal Sistema Tessera Sanitaria).
Ai sensi dell'art. 1 del DM 11.12.2009, entro il 31 marzo 2022, il Sistema Tessera Sanitaria (TS) trasmette alle ASL gli elenchi annuali dei titolari dei codici di esenzione da reddito, sulla base del possesso dei requisiti reddituali e familiari richiesti, verificati attraverso l'incrocio dei dati resi disponibili dall'Agenzia delle Entrate e dall'INPS. In virtù di tali elaborazioni, al cittadino viene attribuito uno dei seguenti codici di esenzione: