Sede: Via Mascellaro n. 1 (3° piano) - 82100 Benevento (BN)
Direttore Responsabile: Dott.ssa Annarita Citarella
Tel. 0824.308354
Fax 0824.308356
E-mail: dp.sep@aslbenevento1.it - PEC: dp.sep@pec.aslbenevento.it
Recapiti telefonici:
0824.308367 (Dott. Alessio Sepe)
0824.308353 (Dott.ssa Mary Antoinette Menechella) - referente di Educazione alla Salute
0824.308359 (Dr. Storzieri)
0824.308365 - 62 - 64 - 60 (infermieri)
Orario d'ufficio: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00; il Lunedì ed il Giovedì si effettua anche orario pomeridiano dalle ore 15:00 alle ore 17:00
-
Centro vaccinale per adulti e viaggiatori e Profilassi internazionale
Via P. Mascellaro, 1 - 82100 Benevento - IV piano
tel. 0824.308371
Funzioni
Il Servizio Epidemiologia e Prevenzione ha come obiettivo "la prevenzione delle malattie infettive e delle malattie croniche degenerative" da raggiungere attraverso gli strumenti della sorveglianza epidemiologica, della progettazione degli interventi, della comunicazione e della collaborazione.
La sorveglianza epidemiologica individua i principali problemi di salute principali e i gruppi della popolazione che maggiormente ne soffrono; effettua il monitoraggio dei risultati degli interventi posti in essere.
La progettazione è lo strumento attraverso il quale gli interventi da effettuare sono svolti non alla bisogna ma secondo un programma razionale ben organizzato.
La comunicazione fornisce agli amministratori, al mondo sanitario e alla popolazione informazioni utili per prendere decisioni appropriate.
La collaborazione: il SEP può porsi e raggiungere gli obiettivi sopra indicati perchè fruisce della collaborazione di una serie di altre strutture interne ed esterne all'ASL Benevento.
Sevizi assicurati dal SEP:
– Sorveglianza e Prevenzione delle malattie infettive e diffusive;
– Piano delle Vaccinazioni dell'ASL;
– Gestione del Registro delle cause di morte;
– Gestione del Flusso Informativo sulla natalità (Certificati di assistenza al parto);
– Sorveglianza dei fattori di rischio Comportamentali (Sistema di Sorveglianza PASSI);
– Pubblicazione e diffusione di informazioni epidemiologiche (Bollettino Epidemiologico);
– Vaccinazioni per adulti e per viaggiatori internazionali (Centro di Profilassi Internazionale).
• Consulta l'archivio dei Bollettini pubblicati dal S.E.P. - Dipartimento di Prevenzione A.S.L. BN1.
Torna alla pagina principale del Dipartimento di Prevenzione