Home » Eventi » Il Centro di Puglianello presenta ''La II Festa di Primavera''
Si svolgerà durante la giornata del 5 Giugno, nel cuore della valle
telesina, presso il parco naturalistico Rio Grassano e le Terme di Telese, la "II Festa di Primavera - percorsi d'integrazione", evento promosso dall'ASL Benevento1 - Dipartimento di Salute Mentale - Centro di Salute Mentale di Puglianello, in favore del re-inserimento sociale di persone con disagio psichico. A renderlo noto è il Direttore Generale: Dott. Bruno De Stefano.
''Una riflessione attenta e storicizzata sull'esperienza lavorativa della nostra equipe ci ha consentito di identificarne un filo conduttore nella costante ricerca di percorsi di integrazione e di interazione con le innumerevoli realtà territoriali''. Questo il commento all'iniziativa del Dr. Maurizio L. Volpe - Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Salute Mentale di Puglianello.
''L'incipit, circa dieci ani fa, ha coinciso con una notevole sollecitazione culturale verso l'apertura all'esterno di spazi e luoghi istituzionali. La realizzazione di una progressiva permeabilità alle realtà sociali, ha significato "portare dentro" la complessità vitale del territorio con tutte le sue risorse umane ed istituzionali''.
Questo impegno si è concretizzato in una corposa serie di eventi di varia natura, realizzati e/o ospitati all'interno delle nostre strutture, e nella promozione di interventi di cooperazione sociale finalizzati all'inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati. Un ulteriore significativo momento di questa ricerca di "agibilità sul campo" è rappresentato dalla individuazione di un lavoro di formazione sulla specificità dell'accoglienza e sul rispetto della dignità e del benessere delle persone (pazienti e/o operatori). Tale processo è stato accompagnato e favorito dalla progressiva ri-strutturazione "de-medicalizzante" degli ambienti interni, attraverso una appassionata ricerca sull'utilizzo del colore - calore, che hanno prodotto una riqualificazione non solo estetica, ma anche e soprattutto emotiva di tutti i " luoghi" di cura, lavoro, intrattenimento e residenza.
Il Dr. Volpe, proseguendo nel commento all'iniziativa aggiunge: ''Negli ultimi anni, invece, alla luce delle tendenze revisionistiche dilaganti che, anche in campo psichiatrico, stanno intaccando le fondamenta culturali del nostro modello territoriale di assistenza, ci sembra ridiventato molto significativo e pregnante tentare di resistere ad una tale deriva. Di qui la necessità di rilanciare iniziative ed attività che rispetto alle più rassicuranti suggestioni della semplificazione, generalizzazione e pregiudizio, possano riportare il baricentro della nostra pratica sulle più concrete esigenze delle persone e verso "percorsi di integrazione" tutti proiettati verso l'esterno''. Così nasce il progetto e la realizzazione di un evento come la Festa della Primavera, un incontro-spettacolo che consente di fondere in una dimensione sociale e pubblica, gente dei servizi e gente dei territori in uno spazio - tempo condiviso, questa volta fuori dalla tristezza e dalla sofferenza che troppo spesso oggi accompagnano l'esperienza umana.
L'evento, patrocinato dalla Provincia di Benevento - Presidenza della Provincia di Benevento, Assessorato alla Sanità ed Assessorato alla Cultura - e dalle Amministrazioni Comunali di Telese Terme, Puglianello, San Salvatore telesino, Amorosi e Solopaca è organizzato con la collaborazione del Rotary International – Distretto 2100 Club Valle Telesina, Impresa Minieri – Terme di Telese e del Parco Natura RIO GRASSANO – San Salvatore Telesino.
Leggi e scarica il programma della giornata: "II Festa di Primavera - percorsi d'integrazione"
Media : | ![]() ![]() |