Home » Notizie/Curiosità » Caldo: emergenza anziani

Caldo: emergenza anziani

[31-05-2005] Aree Centrali

img Il Ministero della Salute è al lavoro sull'emergenza caldo e anziani.
In occasione della visita al Policlinico Gemelli di Roma per la Giornata del Sollievo, il Ministro Francesco Storace ha riferito: "I nostri uffici si stanno riunendo e sono abbastanza avanti anche gli enti locali".

Il Ministro della Salute ha, inoltre, precisato che ''si stanno recuperando le indicazioni emerse negli scorsi anni dal confronto con Sirchia. Ora - ha aggiunto Storace - verificheremo che altro c'e' da fare. Penso, comunque, che il lavoro sia bene impostato''.

Dal primo giugno i bollettini sulle previsioni del tempo, e in particolare delle ondate di calore potenzialmente dannose per la salute, saranno consultabili via Internet. E' stata infatti allestita una sezione informativa sul sito della Protezione civile.


I bollettini sono di due tipi: uno per le istituzioni, con indicazioni tecniche, e uno per i cittadini. Ogni giorno il sistema americano Heat Health Watch Warning System (HHWWS), attivato dal Dipartimento della Protezione civile, elabora le informazioni e dirama un bollettino di previsione sulle ondate di calore potenzialmente pericolose. Le città "campionate" sono Roma, Milano, Bologna, Torino, Firenze, Brescia, Genova e Palermo (Venezia, Bari, Napoli e Catania sono ammesse in via sperimentale).


"Il piano riguarda le città con oltre 500 mila abitanti a maggior rischio perché caratterizzate da molto asfalto e alti palazzi - spiega Marta di Gennaro, direttore generale della Sanità alla Protezione - . E' qui che negli anni passati è stato registrato il più alto grado di mortalità. Il sistema non ha l'obiettivo di raggiungere il singolo cittadino, ma la popolazione fragile che non consulta internet e che va soccorsa dai servizi, in base a liste dell'anagrafe".


Sul sito del Ministero della Salute sono inoltre consultabili linee giuda per addetti ai lavori dove si raccomandano una serie di azioni, a seconda della gravità.

Le prime ondate di calore sono le più rischiose e colpiscono in particolare la popolazione più suscettibile:
- gli over 65 con patologie croniche (malattie degenerative del sistema nervoso centrale, malattie psichiche, respiratorie, cardiovascolari, metaboliche);
- gli anziani malati e ricoverati in strutture di lungodegenza senza aria condizionata.



Invia questa notizia ad un Amico  Invia questa notizia ad un Amico

Centralino ASL
CUP
Servizio online del Centro Unico Prenotazione della Regione Campania
URP e Punti Informativi
Ufficio Relazioni con il Pubblico Posta Elettronica Certificata Trasparenza, Valutazione e Merito Programma Triennale per la Trasparenza Carta dei servizi Dati informativi sul personale Dati informativi sull'organizzazione e i procedimenti Privacy Controlli sulle imprese Burocrazia zero Attestazioni OIV o struttura analoga Benessere organizzativo Dati aggregati attività amministrativa Monitoraggio tempi procedimentali Note legali Pubblicazioni Come fare per Elenco siti tematici Posta Elettronica Istituzionale Posta Elettronica certificata PEC Incarichi amministrativi di vertice Incarichi a dipendenti e soggetti privati Dotaz. organica Pers. non a tempo indeterminato Tassi assenza Dati relativi premi Bilancio prev. e consunt. Indicatore tempestività dei pagamenti Nominativi e CV Dirigenti e Titolari posizioni organizzative Retribuzioni Dirigenti Codice disciplinare Contrattazione nazionale Contratti integrativi organigramma Concorsi Bandi di Gara Albo Pretorio on-line Servizi di egovernment attivi Servizi di egovernment attivi Servizi di egovernment di futura attivazione Altri contenuti - Corruzione Patrim. immobiliare Canoni locazione affitto Amministrazione Trasparente Disposizioni generali Organizzazione Consulenti e Collaboratori Personale Performance Enti Controllati Attività e procedimenti Provvedimenti Bandi di gara e contratti Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici Bilanci Beni immobili e gestione patrimonio Controlli e rilievi sull'amministrazione Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe Servizi Erogati Pagamenti dell'amministrazione Opere Pubbliche Altri contenuti Accesso civico Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati Dati ulteriori
Nuova sezione Amministrazione Trasparente
Legge 190/2012 - Prevenzione della corruzione
Albo Fornitori e Professionisti
Ufficio Stampa ASL
Comunicazione interna - Area Dipendenti
Posta elettronica certificata CAD
CSS
Modulistica online
Registro Tumori Benevento
Cure Palliative
Modulistica per la presentazione delle domande
Specialistica Ambulatoriale
Comitato Unico di Garanzia
Sistema di Gestione Rischio Clinico
Comitato Etico Campania Nord
Sezione Privacy
Whistleblowing

Gare e Contratti

A partire da 1/01/2011 questi documenti, sono pubblicati sull' Albo Pretorio.Archivio

Concorsi

A partire da 1/01/2011 questi documenti, sono pubblicati sull' Albo Pretorio.Archivio