Home » Eventi » Premiato al Forum P.A. Sanità il progetto "Control-Gest" dell'Asl Bn1
Successo per i "prodotti' che l'Azienda Sanitaria Locale Benevento 1 ha "esportato" quest'anno al Forum della Pubblica Amministrazione, in programma a Roma fino a domani.
Il progetto "ControlGest Asl Bn1", presentato dall'Azienda sanitaria locale sannita (Sistema software per il controllo di gestione), e' stato infatti premiato nell'ambito del Forum P.A. Sanità.
A renderlo noto è stato il Direttore Generale della Asl Bn1, dottor Mario Scarinzi, che per il terzo anno consecutivo ha deciso di partecipare con un proprio stand al Forum PA di Roma.
Il"ControlGest-Asl Bn1" è un sistema software modulare realizzato e modellato secondo le esigenze e le richieste degli utenti del Controllo Gestione e del Sistema Informativo Statistico ed in armonia con le scelte tecniche e la piattaforma tecnologica gestite dai C.E.D. dell'Asl Bn1.
Il sistema permette la gestione, l'archiviazione e l'estrazione dei dati alle specialistiche ambulatoriali, alla riabilitazione, alla farmacologia. Tale strumento flessibile e configurabile, sebbene facilmente riadeguabile a differenti realtà amministrative e tecnologiche, è stato realizzato su misura per la realtà gestionale-tecnica dell'Azienda Sanitaria Locale Benevento1.
La scelta della tecnologia utilizzata e lo sviluppo dell'interfaccia grafica (sezione x sezione) e di tutta la reportistica è stata operata alI'esito di un attento studio di fattibilità e la determinazione delle specifiche tecniche, ottenute operando giornalmente a contatto con gli utenti-operatori finali.
Gli obiettivi sono infatti quelli di fornire gli adeguati strumenti di supporto al controllo di gestione, tali da semplificare al massimo le operazioni di recupero, archiviazione, organizzazione ed estrazione dati, in modo da permettere agli operatori del servizio di concentrarsi sull'analisi delle informazioni, per supportare le proprie attività; fornire in tempo reale le informazioni richieste dal management aziendale; fornire i dati della mobilità.
"Si tratta - ha commentato Scarinzi - della realizzazione di uno strumento che consente una analisi completa su tutte la attività aziendali, al fine della progettazione e della valutazione dei progetti sanitari, nonché del contenimento e monitoraggio della spesa sanitaria attraverso la gestione dei seguenti dati: prestazioni di specialistica ambulatoriale, fornite dalle strutture aziendali e dalle strutture accreditate; prescrizione ed erogazione dei farmaci, sia diretta che in accreditata; prestazioni erogate nelle strutture residenziali e di riabilitazione; ricoveri ordinari ed ospedalieri (Day Hospital, Day surgery, lungodegenza); cure termali; emergenza sanitaria".
Nel dichiararsi soddisfatto del riconoscimento ottenuto dall'Azienda, il Direttore Generale ha sottolineato che "la manifestazione capita in un momento in cui la Asl Bn1 sta portando avanti una serie di progetti impegnativi a cominciare proprio dall'A.d.i., ovvero dall'assistenza domiciliare integrata (di cui e' responsabile il dottor Rino Maio), in fase di avanzata realizzazione e di potenziamento che è l'aspetto piu' importante dell'assistenza sanitaria di base: sono 700 infatti gli anziani finora assistiti dal servizio su tutto il territorio provinciale. E' un beneficio per la famiglia che così puo' continuare a curare adeguatamente i propri familiari in casa e nello stesso tempo riduce i costi di degenza in ospedale".
Il premio del Forum della Pubblica Amministrazione e' stato consegnato alla presenza di Scarinzi e dei Direttori Sanitario (dottor Tommaso Zerella) e Amministrativo (dottor Ruggiero Cataldi) insieme ai componenti lo staff aziendale che ha preso parte al Forum, coordinato dai dottori Claudio Campanelli, Antonio Glorioso, Anna Pocino ed Anna Bisesti.
Nota: COMUNICATO STAMPA n. 315