Home » Domande Frequenti » Cure Primarie » L.I.T. (Libretto Terapeutico Individuale)
Il Libretto Terapeutico Individuale è uno strumento necessario ed obbligatorio per il ritiro di alcuni farmaci destinati alla cura di patologie croniche, come le malattie psichiche e mentali (D.M. 22/12/2000). Il L.I.T. viene redatto dal Centro Prescrittore individuato per la diagnosi (Centro Specialistico autorizzato, Unità Operativa Complessa di Salute Mentale territoriale, ecc.); con l'indicazione del Piano terapeutico e consegnato al paziente.
Una volta richiesto il L.I.T., e con la prescrizione del farmaco da parte del MMG (Medico di Medicina Generale) e PLS (Pediatra), il paziente può rivolgersi presso le farmacie aziendali per il ritiro dei farmaci.
Le Unità Operative Assistenza Sanitaria - Ufficio Esenzione Ticket ed Assistenza Integrativa e Farmaceutica del Distretto Sanitario di riferimento provvedono all’autorizzazione del L.I.T..