Home » Domande Frequenti » Cure Primarie » Estero - Assistenza Sanitaria per un viaggio nei paesi UE ed extra UE
Per un viaggio sicuro nei Paesi dell'Unione Europea ed extra UE, il cittadino che sta per partire può chiedere e trovare, presso l'ASL di appartenenza, informazioni sulle tipologie di assistenza all'estero
Per l'assistenza sanitaria all'estero, nei paesi UE, è sufficiente essere in possesso della Tessera sanitaria magnetica (TEAM). Infatti, la TEAM è ''Tessera europea di assicurazione malattia'' e riporta (nella parte alta, a sinistra del retro della tessera sanitaria) le informazioni per ottenere l'assistenza sanitaria gratuita nei Paesi dell'UE. In sostituzione della TEAM è possibile richiedere il modello cartaceo E111.
Nel caso di viaggi al di fuori dell'Unione Europea è utile informarsi presso la ASL di appartenenza circa eventuali accordi e/o convezioni: il servizio territoriale competente è l'Unità Operativa Assistenza Sanitaria - Ufficio Assistenza all’Estero.
Un viaggiatore internazionale che debba soggiornare, per motivi di turismo o di lavoro, in aree a rischio di malattie infettive, può rivolgersi al Centro Vaccinale per Adulti e Viaggiatori dell'ASL BN; dove gli saranno fornite informazioni sulla situazione epidemiologica del luogo di destinazione e sulle misure di profilassi raccomandate.
Infine, per eventuali rimborsi (in caso di ricovero per cure all'estero); il servizio territoriale competente è l'Unità Operativa Assistenza Sanitaria - Ufficio Assistenza Sanitaria Indiretta - Autorizzazioni e rimborsi (distretto sanitario di riferimento).