Home » Domande Frequenti » Cure Primarie » Ticket - Esenzione per le prestazioni di assistenza sanitaria

Ticket - Esenzione per le prestazioni di assistenza sanitaria


Le prestazioni sanitarie sono soggette al pagamento del ticket (tariffe).



Secondo la normativa vigente alcune categorie possono essere esentate dal pagamento del ticket per le prestazioni di assistenza sanitaria (farmaceutica e specialistica). I cittadini, anche in caso di esenzione parziale o con una esenzione per patologia, devono pagare una quota fissa, stabilita a livello regionale per accedere all'assistenza sanitaria.



Il pagamento di tariffe (ticket) per le prestazioni sanitarie si effettua presso gli Sportelli Accettazione / Ticket (Cassa) dei Poliambulatori distrettuali e Presidio Ospedaliero.



Per informazioni sulle modalità di accesso all'esenzione ticket (rilascio / rinnovo tessera sanitaria) occorre rivolgersi agli Uffici Esenzione Ticket ed Assistenza Integrativa e Farmaceutica delle sedi distrettuali.



Aggiornamento dei codici di Esenzione per reddito, così come si evincono dal D.G.R.C. n. 141 del 31.10.2014 e dal D.G.R.C. n. 147 del 24.12.2014.



 - CODICI DI ESENZIONE MODIFICATI:



 - E00: cittadini con più di 6 anni e meno di 65 appartenenti al nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a 36.151,98 euro;



 - E10: cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a 15.000,00 euro;



 - E07: cittadini extracomunitari iscritti al SSN, con permesso di soggiorno per richiesta di asilo politico umanitario, per prestazioni farmaceutiche, di assistenza specialistica ambulatoriale, di accesso al pronto soccorso, per un periodo di sei mesi dalla richiesta;



 - E18: cittadini trapiantati d'organo appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a 50.000,00 euro, limitatamente ai farmaci correlati strettamente alle proprie patologie.



 - CODICI DI ESENZIONE DI NUOVA INTRODUZIONE, I QUALI ATTRIBUISCONO IL DIRITTO ALL' ESENZIONE NELLA STESSA MISURA DEL CODICE E10:



 - E11: soggetti appartenenti ad un nucleo familiare composto di tre persone con reddito complessivo non superiore a 18.000,00 euro;



 - E12: soggetti appartenenti ad un nucleo familiare composto da quattro o cinque persone con reddito complessivo non superiore a 22.000,00 euro;



 - E13: soggetti appartenenti ad un nucleo familiare composto di oltre cinque persone con reddito complessivo non suepriore a 24.000,00 euro;



 - E14: prestazioni a favore dei minori affidati alle case famiglia e comunità alloggio a seguito di provvedimenti del Tribunale dei minori.



Per i codici: E00, E01; E03, E04, E10, E11, E12 ed E13: il Ministero dell' Economia e delle Finanze ha reso disponibile per ciascun Medico curante l'elenco dei propri Assistiti la cui esenzione ticket è stata assegnata automaticamente fino al 31 marzo 2016. I cittadini che ritengono di essere nella condizione di cui ai codici E00, E01, E03, E04, E10, E11, E12 ed E13 che necessitano di una prescrizione medica (su ricetta SSN) POSSONO RECARSI DIRETTAMENTE dal proprio medico curante. Solo nella eventualità in cui il cittadino non risulti essere presente nel citato elenco, posseduto dal medico curante, DOVRA' RECARSI presso il proprio Distretto Sanitario per rendere l' autocertificazione del diritto all' esenzione ticket.



Per il codice E02 - Disoccupati: i cittadini che necessitano di una prescrizione medica (su ricetta del SSN), che ritengono di essere nella condizione di cui al codice E02, DEBBONO RECARSI PREVENTIVAMENTE presso il proprio Distretto Sanitario, per rendere l' autocertificazione del diritto all' esenzione ticket e, successivamente, potranno recarsi dal proprio Medico curante.



Si rappresenta che il Decreto n. 147 del 24.12.2014 ha rinviato alla data del 01.04.2015 l'entrata in vigore dei codici E11 - E12 - E13, a differenza dei codici E14 - E07 ed E00 in vigore dal 01.01.2015.



 



Documenti



- Decreto Commissario ad Acta _ Regione Campania _ n. 141 del 31.10.2014: "Rimodulazione delle misure regionali di compartecipazione alla spesa sanitaria".



 - Decreto Commissario ad Acta _ Regione Campania _ n. 147 del 24.12.2014: "Rimodulazione delle misure regionali di compartecipazione alla spesa sanitaria".




Pagine correlate:



Uffici interessati:



Seleziona una lettera da questa lista per consultare i termini:

[ A |  B |  C |  D |  E |  F |  G |  H |  I |  J |  K |  L |  M |  N ]
[ O |  P |  Q |  R |  S |  T |  U |  V |  W |  X |  Y |  Z ]



 

Centralino ASL
CUP
Servizio online del Centro Unico Prenotazione della Regione Campania
URP e Punti Informativi
Ufficio Relazioni con il Pubblico Posta Elettronica Certificata Trasparenza, Valutazione e Merito Programma Triennale per la Trasparenza Carta dei servizi Dati informativi sul personale Dati informativi sull'organizzazione e i procedimenti Privacy Controlli sulle imprese Burocrazia zero Attestazioni OIV o struttura analoga Benessere organizzativo Dati aggregati attività amministrativa Monitoraggio tempi procedimentali Note legali Pubblicazioni Come fare per Elenco siti tematici Posta Elettronica Istituzionale Posta Elettronica certificata PEC Incarichi amministrativi di vertice Incarichi a dipendenti e soggetti privati Dotaz. organica Pers. non a tempo indeterminato Tassi assenza Dati relativi premi Bilancio prev. e consunt. Indicatore tempestività dei pagamenti Nominativi e CV Dirigenti e Titolari posizioni organizzative Retribuzioni Dirigenti Codice disciplinare Contrattazione nazionale Contratti integrativi organigramma Concorsi Bandi di Gara Albo Pretorio on-line Servizi di egovernment attivi Servizi di egovernment attivi Servizi di egovernment di futura attivazione Altri contenuti - Corruzione Patrim. immobiliare Canoni locazione affitto Amministrazione Trasparente Disposizioni generali Organizzazione Consulenti e Collaboratori Personale Performance Enti Controllati Attività e procedimenti Provvedimenti Bandi di gara e contratti Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici Bilanci Beni immobili e gestione patrimonio Controlli e rilievi sull'amministrazione Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe Servizi Erogati Pagamenti dell'amministrazione Opere Pubbliche Altri contenuti Accesso civico Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati Dati ulteriori
Nuova sezione Amministrazione Trasparente
Legge 190/2012 - Prevenzione della corruzione
Albo Fornitori e Professionisti
Ufficio Stampa ASL
Comunicazione interna - Area Dipendenti
Posta elettronica certificata CAD
CSS
Modulistica online
Registro Tumori Benevento
Cure Palliative
Modulistica per la presentazione delle domande
Specialistica Ambulatoriale
Comitato Unico di Garanzia
Sistema di Gestione Rischio Clinico
Comitato Etico Campania Nord
Sezione Privacy
Whistleblowing

Gare e Contratti

A partire da 1/01/2011 questi documenti, sono pubblicati sull' Albo Pretorio.Archivio

Concorsi

A partire da 1/01/2011 questi documenti, sono pubblicati sull' Albo Pretorio.Archivio