Home » Domande Frequenti » Cure Primarie » Prenotare visite ed esami
Per eseguire le visite e gli esami specialistici è necessaria la prenotazione agli Sportelli C.U.P. distrettuali.
La prenotazione può essere fatta anche telefonicamente.
Il cittadino in possesso della ricetta medica, previo pagamento del ticket (per i non esenti) può rivolgersi agli Sportelli C.U.P. presso i Poliambulatori distrettuali e presso il Presidio Ospedaliero.
• Modalità di prenotazione allo Sportello: è obbligatorio esibire la seguente documentazione: 1. ricetta del SSN con la prescrizione del Medico di Medicina Generale (o del Pediatra di Libera Scelta o di altro Medico specialista) completa in tutti i campi previsti; 2. Tessera Sanitaria Magnetica (in caso di mancato possesso e in via temporanea può essere utilizzato il codice fiscale); 3. tessera di esenzione ticket valida (per chi è esente).
• Modalità di prenotazione telefonica: è obbligatorio comunicare i seguenti dati riportati sulla ''ricetta rossa'' (Cognome e Nome, Comune e data di nascita, Comune di residenza, Sesso, Cod. fiscale, Prestazione richiesta, Cod. esenzione ticket - se in possesso -, N. della ricetta - riportato in altro a dx, Medico prescrittore).