Home » Domande Frequenti » Igiene Pubblica e Prevenzione » Obesità infantile

Obesità infantile

Il problema dell'obesità infantile esiste nella nostra provincia: è rilevante in quanto riguarda una elevata percentuale di preadolescenti, è serio in quanto rischia di ripresentarsi; come risulta dalle indagini condotte dal Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione.


La ASL BN affronta il problema dell'obesità infantile con programmi di educazione alimentare diretti alle scolaresche, lavorando assieme agli insegnanti ed in collaborazione con i genitori.


Di recente attivazione è l'Ambulatorio per la presa in carico del bambino obeso; situato presso la sede del Centro Vaccinale di Via Mascellaro in Benevento


I rischi dell'obesità:
• Il rischio di diventare un adulto obeso è in rapporto all'età. Il rischio di un adolescente obeso, di diventare un adulto obeso rispetto ai coetanei normopeso, è di dieci volte maggiore
• L'obesità causa ed aggrava patologie a livello osteo - articolare, quali: appiattimento dell'arco plantare, valgismo del ginocchio
• L'obesità, comporta affaticabilità e disturbi della mobilità quotidiana
• L'obesità può comportare disturbi dell'apparato respiratorio ed innalzamento della pressione arteriosa
• L'obesità può predisporre a varie malattie nell'età adulta, quali: diabete, patologie cardiovascolari, pneumopatie, insufficienza vascolare periferica, varici
• L'obeso pratica spesso scarsa attività motoria sportiva, con insuccesso rispetto al normopeso
• L'obeso trascorre molte ore in attività sedentarie (TV, videogiochi) spesso mangiando dolciumi o snack salati


Indicazioni utili su come prevenire l'obesità infantile:
1) Controllo dell'alimentazione della gestante
2) Maggiore diffusione dell'allattamento materno, raccomandandone la durata per almeno sei mesi
3) Invito ai genitori a non iperalimentare i propri figli nei primi anni di vita (è in questo periodo che si acquisiscono abitudini alimentari sbagliate che dureranno per tutta la vita)
4) Incentivazione all'esercizio fisico e sportivo costante e razionale fin dall'età pediatrica. Stimolo a passeggiare, a svolgere giochi all'aria aperta, a usare le scale invece dell'ascensore
5) Informazione ai ragazzi sui rischi che comporta l'obesità e sui vantaggi di una buona nutrizione 6) Controllo dei cibi troppo ricchi di grassi somministrati con dolciumi e snack salati (attenzione alle merendine e alle patatine)
7) Regolare assunzione dei pasti (senza saltare la prima colazione)
8) Regolare consumo di frutta e verdura (questi cibi devono essere sempre proposti).



Pagine correlate:



Uffici interessati:



Seleziona una lettera da questa lista per consultare i termini:

[ A |  B |  C |  D |  E |  F |  G |  H |  I |  J |  K |  L |  M |  N ]
[ O |  P |  Q |  R |  S |  T |  U |  V |  W |  X |  Y |  Z ]



 

Centralino ASL
CUP
Servizio online del Centro Unico Prenotazione della Regione Campania
URP e Punti Informativi
Ufficio Relazioni con il Pubblico Posta Elettronica Certificata Trasparenza, Valutazione e Merito Programma Triennale per la Trasparenza Carta dei servizi Dati informativi sul personale Dati informativi sull'organizzazione e i procedimenti Privacy Controlli sulle imprese Burocrazia zero Attestazioni OIV o struttura analoga Benessere organizzativo Dati aggregati attività amministrativa Monitoraggio tempi procedimentali Note legali Pubblicazioni Come fare per Elenco siti tematici Posta Elettronica Istituzionale Posta Elettronica certificata PEC Incarichi amministrativi di vertice Incarichi a dipendenti e soggetti privati Dotaz. organica Pers. non a tempo indeterminato Tassi assenza Dati relativi premi Bilancio prev. e consunt. Indicatore tempestività dei pagamenti Nominativi e CV Dirigenti e Titolari posizioni organizzative Retribuzioni Dirigenti Codice disciplinare Contrattazione nazionale Contratti integrativi organigramma Concorsi Bandi di Gara Albo Pretorio on-line Servizi di egovernment attivi Servizi di egovernment attivi Servizi di egovernment di futura attivazione Altri contenuti - Corruzione Patrim. immobiliare Canoni locazione affitto Amministrazione Trasparente Disposizioni generali Organizzazione Consulenti e Collaboratori Personale Performance Enti Controllati Attività e procedimenti Provvedimenti Bandi di gara e contratti Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici Bilanci Beni immobili e gestione patrimonio Controlli e rilievi sull'amministrazione Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe Servizi Erogati Pagamenti dell'amministrazione Opere Pubbliche Altri contenuti Accesso civico Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati Dati ulteriori
Nuova sezione Amministrazione Trasparente
Legge 190/2012 - Prevenzione della corruzione
Albo Fornitori e Professionisti
Ufficio Stampa ASL
Comunicazione interna - Area Dipendenti
Posta elettronica certificata CAD
CSS
Modulistica online
Registro Tumori Benevento
Cure Palliative
Modulistica per la presentazione delle domande
Specialistica Ambulatoriale
Comitato Unico di Garanzia
Sistema di Gestione Rischio Clinico
Comitato Etico Campania Nord
Sezione Privacy
Whistleblowing

Gare e Contratti

A partire da 1/01/2011 questi documenti, sono pubblicati sull' Albo Pretorio.Archivio

Concorsi

A partire da 1/01/2011 questi documenti, sono pubblicati sull' Albo Pretorio.Archivio